Uso a lungo termine di cuscinetti a sfera Può portare ad alte temperature, che possono effettivamente formare un circolo vizioso. Durante il funzionamento, i cuscinetti a sfera generano calore a causa dell'attrito. In circostanze normali, i lubrificanti dovrebbero aiutare a rimuovere questo calore e mantenere i cuscinetti all'interno di un intervallo di temperatura operativa sicura. Tuttavia, se il cuscinetto funziona a lungo a lungo in condizioni di temperatura, l'eccessiva temperatura può portare a più problemi, innescando così un ciclo vizioso.
In primo luogo, le alte temperature possono portare a una riduzione delle prestazioni dei lubrificanti. La viscosità dell'olio lubrificante o del grasso diminuisce con l'aumentare della temperatura, il che fa sì che il film lubrificante diventi più sottile e potrebbe persino fallire completamente. Quando il film lubrificante non può separare efficacemente la palla e la pista, si verifica un contatto diretto tra i componenti metallici, aumentando l'attrito e l'usura. Ciò porterà a una maggiore generazione di calore, esacerbando così l'aumento della temperatura.
In secondo luogo, l'eccessiva temperatura può anche causare cambiamenti nelle proprietà del materiale del cuscinetto. La maggior parte dei materiali per cuscinetti a sfera si ammorbidirà o si degraderà ad alte temperature, in particolare oltre la temperatura operativa progettata. La superficie metallica del cuscinetto può deformarsi o corrodere, portando ad un aumento del coefficiente di attrito e del danno superficiale, esacerbando ulteriormente l'usura. Questo tipo di danno renderà il funzionamento del cuscinetto più instabile, genererà più calore e la temperatura continuerà ad aumentare, formando un ciclo vizioso.
Inoltre, il surriscaldamento dei lubrificanti può anche causare cambiamenti nella loro composizione chimica e persino portare a decomposizione o perdita di prestazioni di lubrificazione. Il calore eccessivo può far perdere gli effetti di raffreddamento e lubrificazione di raffreddamento e lubrificazione originali, portando ad un aumento dell'usura dei cuscinetti e ad aumentare ulteriormente l'attrito e la temperatura, continuando il ciclo vizioso.
L'impatto delle alte temperature sui cuscinetti a sfere si accumula gradualmente, accelerando alla fine il degrado dei lubrificanti, aumentando l'attrito e l'usura, riducendo l'accuratezza dei cuscinetti e abbreviando la loro durata di servizio. Se il cuscinetto viene continuamente esposto a condizioni di alta temperatura, potrebbe non solo subire danni fisici, ma anche causare una diminuzione dell'efficienza del sistema, dei guasti frequenti e persino del fallimento completo. Pertanto, il mantenimento delle temperature di lavoro adeguate, la manutenzione tempestiva dei sistemi di lubrificazione e il monitoraggio delle temperature dei cuscinetti sono fondamentali per impedire che si verifichi questo circolo vizioso.